“Ettore Majorana: la seconda rivoluzione quantistica”
una conferenza in italiano tenuta dal direttore di SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East).
una conferenza in italiano tenuta dal direttore di SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East).
L’esposizione, composta da pannelli suggestivi e coinvolgenti, offre un viaggio affascinante attraverso la vita, l’arte e l’eredità culturale di Hugo Pratt, maestro indiscusso del fumetto europeo e creatore del leggendario Corto Maltese.
Il 25 marzo ha avuto luogo il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. L’evento, che si è svolto in un clima di grande partecipazione e interesse, ha visto coinvolti circa 20 comitati della Società Dante Alighieri.
Scatta una o più foto di insegne con nomi italiani…
Impara l’italiano e apri la porta a un mondo di infinite opportunità… dallo studio all’estero in Italia all’espansione delle prospettive di carriera in vari settori come il turismo, la moda e la cucina.
Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia dell’opera, grazie a una serata indimenticabile. L’evento, finanziato dalla Società Dante Alighieri, è aperto a tutti.
Una masterclass di tre giorni aperta a tutti i cantanti, strumentisti, direttori d’orchestra, compositori e a tutti gli interessati, seguita da un concerto finale diretto dal Maestro Marco Morrone, professore presso il Conservatorio Nazionale di Musica ad Amman.
Il gruppo di lettura Dante Amman – Donne Italiane in Giordania incontra l’autrice Paola Caridi.
Iscriviti subito ai corsi di lingua italiana presso Dante Amman!
Settimana della Lingua italiana nel mondo: Attività per bambini e adulti a Dante Amman, 19 ottobre 2024.